Cos’è il Segretariato Generale
della Missione?

Il Segreteriato Generale della Missione è strutturato per svolgere tre funzioni principali:

  • osservatorio

  • accompagnamento

  • coinvolgimento e partecipazione ai percorsi ecclesiali (sinodalità)

Squadra SGM
Roma
P. Fernando González Galarza
Segretario generale
Messicano, ha lavorato in Sud Sudan tra il Nuer e in Messico nell'animazione missionaria. È a Roma dal 2019
Fr. Alberto Parise
Coordinatore GPIC
Italiano, ha lavorato, a Nairobi (Kenya), prima nel ministero sociale nelle barracopoli e GPIC; poi come direttore dell'Istitute of Social Ministry (oggi Istitute for Social Transformation) del Tangaza University College. È a Roma dal 2019
P. Arlindo Pinto
Commissione centrale LMC
Incaricato dell'Ufficio Comunicazioni
Portoghese, ha lavorato in Mozambico nella pastorale e nell'educazione. In Portogallo è stato direttore della rivista missionaria Alem-Mar. È a Roma dal 2010
Consiglio missione
America/Asia
ASCAF
APDESAM
Europa
P. Dario Bossi
Italiano, ha lavorato in Italia nella pastorale giovanile. Poi in Brasile in vari ministeri e ora è il Superiore provinciale. Fa parte del team di coordinamento di Iglesias y Minería
P. Edmond Dimonekene Sungu
Congolese, attualmente impegnato in Congo, è il segretario della missione della Provincia
P. Richard Kyankaaga
Ugandese, ha lavorato in Egitto e in Sudan. È stato direttore dell'Istituto universitario Dar Comboni dedicata all'arabo e all'islamologia. Attualmente è il provinciale di Egitto-Sudan
P. Giorgio Padovan
Italiano, ha lavorato in Italia e in Brasile. Ora è il segretario della missione della provincia italiana